Dal 1974 al 1977 le edizioni della Targa Florio furono valide
per il campionato italiano. La partecipazione dei campioni che
avevano contribuito a costruire la leggenda della Targa Florio
comincia a ridursi: sempre di più la corsa si andava trasformando
in una gara regionale. Le edizioni dal 1974 al 1976, sebbene in
tono minore, continuano a richiamare tifosi da ogni dove;
L'edizione del 1977, prevista su otto giri, viene interrotta al
quinto per un incidente lungo il tracciato: è l'amara conferma
di quanto il circuito delle madonie non potesse essere più in grado
di sopportare una tipologia di gara come quella della Targa. Il
giudizio della Commissione Internazionale viene confermato: il
15 maggio è l'ultima data della storica competizione che può ancora
oggi però considerarsi la corsa più antica del mondo grazie a tutte
le manifestazioni sportive che di anno in anno festeggiano il circuito:
Rally o Targhe Storiche.
Il museo della Targa Florio, in quest'ottica di continuità con
la prestigiosa gara che si correva tra le madonie, organizza annualmente
un evento sportivo il Trofeo
delle Madonie, Raduno regolarità auto storiche e moderne.
Se vuoi essere informato iscriviti!
